
Sul n°60 di Giugno 2023 della rivista Brescia Selection viene pubblicato l'intervento di Virginio Masina focalizzato sul NUOVO ORDINE MONDIALE che sta nascendo come conseguenza della guerra tra Russia e Ucraina
Scarica l'articolo
Una lettera indirizzata ai Sig.ri Andrea Segrè e Maurizio Martina a seguito del loro intervento nella puntata di Kilimangiaro sullo spreco alimentare
Scarica la Lettera
Lettera aperta in risposta a IMEAT FORUM - IMEAT FARM CHALLENGE & CONVENTION 29/05/2022 pubblicato sulla rivista EUROCARNI a Maggio 2022
Scarica la Lettera
Una lettera indirizzata a Gerry Scotti, conduttore del programma televisivo Striscia la Notizia, in riferimento al servizio dell'inviato Jimmy Ghione sullo spreco alimentare andato in onda Venerdì 04 Marzo 2022
Scarica la Lettera
Guarda il servizio di Striscia la Notizia
" Se potessi, vorrei essere un Angelo con grandi ali per avvolgervi e difendervi dai mali del Mondo [...]"
Scarica la Lettera
Breve storia dell'equino divisa in tre capitoli
Primo capitolo
Secondo capitolo
Terzo capitolo
La cavalcata dei Masina a Virginio Masina, fondatore e animatore della Naba Carni di Rezzato. Scrive Alessandro Cheula
Scarica l'articolo
Lettera aperta pubblicata sul giornale "La Verità" il giorno 11 Settembre 2021
Scarica l'articolo
Lettera rivolta a tutti gli imprenditori italiani
Scarica il discorso
Il discorso di fine anno 2019 di Virginio Masina ai dipendenti della Naba Carni
Scarica il discorso
I Masina, una dinastia di cavallari in Lonato da 6 generazioni
Scarica l'articolo
Virginio Masina: La Lotta di un Imprenditore contro lo Stato-prenditore
Scarica l'articolo
Lettera al Giornale di Brescia in risposta all'articolo pubblicato il 27 Dicembre 2018 "C'è tanta carne nel piatto dei Bresciani: il consumo è di 70 milioni di chili l'anno"
Scarica l'articolo
Leggi l'articolo del Giornale di Brescia del 27 Dicembre 2018
In risposta ad un articolo osceno di Luca Rinaldi pubblicato il 27 Ottobre 2018 su Linkiesta.it
Scarica la lettera
Lettera di risposta a Maria Cristina Magri pubblicata sulla rivista Cavallo Magazine
Scarica l'articolo
Articolo su quotidiano a tiratura nazionale Il Giornale del 27 aprile 2017 "La morte delle antiche aziende italiane condannate dall'inquisizione di stato"
Scarica l'articolo pubblicato su Brescia Selection
Scarica l'articolo pubblicato sul quotidiano "Il Giornale"
E' uscito il libro dal titolo "Il controllo delle menti" Edito da Naba Carni, Grafiche Tagliani
Scarica la copertina
Scarica l'illustrazione
Il discorso di fine anno 2016 di Virginio e i ringraziamenti ai collaboratori per il lavoro svolto in azienda
Scarica la lettera
Una risposta di Virginio in riferimento al comunicato di Carni Sostenibili del 04 Maggio 2016 "Giornata Nazionale della Carne Italiana"
Scarica la risposta di Virginio
Scarica il comunicato di Carni Sostenibili
Articolo su Il Sole 24 ORE "La morte degli antichi uomini di cavalli. -
Analisi dello stato dell'arte. La catastrofica situazione attuale."
Scarica l'articolo
"Una domenica d'estate - Lonato 1954 - 2014" raccoglie i pensieri di Virginio Masina sul suo paese e sul valore della piazza, come anima del territorio.
Scarica la lettera
Lettera in risposta all'intervista all'On. Motti apparsa su www.4minuti.it, in cui il politico parla della tracciabilità della carne equina.
Scarica la lettera
Nella sezione Lettere alla redazione di "Eurocarni" vengono riportate le lettere di Virginio Masina
alla FAO e agli anti-ippofagi.
Scarica l'articolo
Lettera indirizzata al Ministro Boschi, in seguito al pubblico apprezzamento da lei fatto alla carne di cavallo.
Scarica la lettera che ha scritto Virginio Masina
Leggi l'articolo sul Ministro Boschi su roma.corriere.it
Articolo pubblicato su "FoodMeat" in cui si fa il punto della situazione sul mercato della carne equina,
a partire da una lettera inviata da Virginio Masina alla rivista.
Scarica l'articolo
Notizia della presentazione dei libri "Storia di un cavallaro" e "La carne equina" a Lonato su brescia.corriere.it.
Vai all'articolo online
Lettera indirizzata al Dott. Graziano Da Silva, Direttore Generale FAO, in seguito
alla lettura di una Sua recente dichiarazione riportata sulla rivista «Eurocarni», numero di marzo 2014.
Scarica la lettera
Lettera indirizzata a Papa Francesco (mai inviata)
Scarica la lettera
Lettera indirizzata all'ufficio Reclami della Polizia Municipale di Brescia e per conoscenza al Comune di Brescia e al Giornale di Brescia
Scarica la lettera
Lettera indirizzata al Direttore e alla Redazione di Tg2 Insieme, per correggere le inesattezze
e le imprecisioni andate in onda durante il dibattito in studio.
Scarica la lettera
Lettera aperta agli anti-ippofagi pubblicata su Metro Milano.
Scarica la lettera
"Virginio Masina presenta i suoi due volumi."
Vai all'articolo online
Articolo pubblicato su "Eurocarne" sul convegno organizzato durante la a manifestazione fieristica "Eurocarne", da Assomacellai Fiesa Confesercenti."
Scarica l'articolo
"Lettera indirizzata alla Commissione Europea, per prendere posizione in merito alle disposizioni europee sulla tracciabilità".
Scarica la lettera in italiano
Il progetto Naba mira a documentare, in coerenza con la normativa vigente europea in tema di sicurezza alimentare, la credibilità del sistema di controllo aziendale della carne equina
Scarica la lettera
La proposta di documentazione per equidi destinati al consumo umano
Scarica la lettera
Il racconto di Virginio Masina "Il teatrino della corte del re" è una metafora del mondo politico sull'argomento "macellazione equina".
Alla fine del brano, alcune domande e considerazioni di persone contrarie alla macellazione, seguite dalle risposte e spiegazioni di Virginio.
Scarica il racconto
Un pensiero scritto da Virginio. "Si rimane confusi nel vedere chi raccoglie i soldi per i poveri e vive nel lusso e nell'abbondanza"
Scarica la lettera